News

RIAPERTURA TERMINI DI ISCRIZIONE CORSO PROVINCIA C.I.

PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA’ 2009-2010

 

RIAPERTURA TERMINI DI ISCRIZIONE

 

SI COMUNICA LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI ISCRIZIONE, A COPERTURA DI N°1  POSTO VACANTE, AL CORSO PER:

          ADDETTO ALL’APPROVVIGIONAMENTO DELLA CUCINA, CONSERVAZIONE DELLE MATERIE PRIME E REALIZZAZIONE DI PREPARAZIONE DI BASE  (CODICE CORSO 0211254)    

 IL CORSO SI SVOLGE NELLA SEDE FORMATIVA UBICATA IN VIA MAZZINI N. 41 A CARBONIA


LE DOMANDE DI ISCRIZIONE SONO SCARICABILI DAL SITO
www.uniformconfcommercio.it E www.anteaformazione.com E DEVONO PERVENIRE ENTRO IL GIORNO 17/02/2012 ALLE ORE 11.00 AL SEGUENTE INDIRIZZO:

UNIFORM CONFCOMMERCIO
P.ZZA IRPINIA N. 1
09127 CAGLIARI

L’INTERVENTO FORMATIVO È’ RIVOLTO A SOGGETTI DISOCCUPATI/INOCCUPATI RESIDENTI IN SARDEGNA NELLA PROVINCIA DI CARBONIA/IGLESIAS, AGLI EMIGRATI DISOCCUPATI/INOCCUPATI DI CUI ALL’ART.21 COMMA 4 DELLA L.R. N° 7/1991, CHE ABBIANO COMPIUTO 18 ANNI ED ABBIANO ASSOLTO L’OBBLIGO DI ISTRUZIONE

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL CORSO

 

o    Copia del documento di identità

o    Copia del Codice Fiscale

o    Copia del Permesso di soggiorno (per gli aspiranti Allievi Extracomunitari)

o    Copia dell’ Atto di Regolarità di soggiorno (per gli aspiranti Allievi Comunitari ma non Italiani – decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007)

o    Scheda anagrafica rilasciata dal CSL

SI AVVERTE CHE I CANDIDATI SARANNO CONVOCATI PER LE PROVE DI SELEZIONE CON UN MINIMO PREAVVISO E CHI DOVESSE NON PRESENTARSI SARÀ CONSIDERATO RINUNCIATARIO.

Scarica il modulo di iscrizione

CATALOGO REGIONALE APPRENDISTATO

Offerta pubblica di servizi formativi e domanda di iscrizione ai corsi

SI COMUNICA

che la RAS ha pubblicato il “CATALOGO REGIONALE APPRENDISTATO” PER LA FORNITURA DI ATTIVITA’ E SERVIZI RELATIVI ALLA FORMAZIONE FORMALE NELL’AMBITO DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO EX L.196/ 97 – D.Lgs. 276/03 ed il modulo relativo alla DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI PER APPRENDISTI E TUTOR AZIENDALI.

La PARTNERSHIP composta dalle Agenzie Formative UNIFORM CONFCOMMERCIO capofila RT, ANAP SARDEGNA, CNOS-FAP SARDEGNA, C&D FOR HUMAN RESOURCES, I.FO.L.D, G.A.P. Srl, EXFOR e dall’E.B.I.T. ENTE BILATERALE REGIONALE DELL’INDUSTRIA TURISTICA DELLA SARDEGNA e dall’E.B.T.S. ENTE BILATERALE TURISMO SARDEGNA si è aggiudicata con il progetto “FORMAPPRENDISTI TURISMO E SERVIZI” il Lotto relativo al macrosettore “ TURISMO e SERVIZI”.

Possono accedere all’offerta pubblica gli apprendisti e i tutor aziendali delle imprese, ubicate in Regione Sardegna, prive di capacità formativa interna e quelle con capacità formativa interna parziale, che hanno assunto o che assumeranno nuovi apprendisti.

I destinatari dell’offerta di cui sopra, pertanto, sono:

1. Gli Apprendisti ai sensi dell’art.49 del D.lgs. n.276/03
– Apprendistato Professionalizzante – Prima annualità: apprendisti assunti a partire dal 01.01.2008, in forza ad aziende che scelgono la tipologia della formazione formale esterna o integrata, che non hanno usufruito di alcuna proposta formativa;
– Apprendistato Professionalizzante – Prosecuzioni: apprendisti assunti da aziende che hanno scelto la tipologia della formazione formale esterna o integrata, che hanno usufruito di una proposta formativa pubblica o privata, debitamente documentabile, che hanno frequentato almeno l’80% della formazione erogata negli anni precedenti e che devono proseguire la formazione per i successivi anni di apprendistato.

2. Gli Apprendisti ai sensi dell’art.16 ex Lege n.196/97
– “Extra obbligo formativo” – Prima annualità: apprendisti maggiorenni, che non hanno ricevuto alcuna proposta formativa, con scadenza del contratto oltre il 31.12.2011; – “Extra obbligo formativo”
– Prosecuzioni: apprendisti maggiorenni, che hanno ricevuto una proposta formativa, debitamente documentabile, con scadenza del contratto oltre il 31.12.2011.

3. Gli Apprendisti minori
– “Extraobbligo d’istruzione assunti, attivi e con scadenza del contratto oltre il 31.12.2011 e/o che saranno assunti entro il 24 aprile 2012 ai sensi dell’art.16 della L.N.196/1997 e dell’art.7 co.7 del D.Lgs.n.167/11 (Testo Unico dell’Apprendistato). Determinazione n. 53146/6152/F.P. di 22/11/2011 RAS Ass.Lavoro.

4. I Tutor aziendali
– Datori di lavoro, soci, familiari, coadiuvanti o lavoratori, di aziende che hanno scelto la formazione formale esterna o integrata, delegati alla funzione di tutor aziendale.
Per quanto riguarda i lavoratori designati in qualità di tutor, si specifica che devono essere identificati tra i lavoratori che, al contempo:
a. sono inquadrati ad un livello pari o superiore rispetto alla qualifica che dovrà conseguire l’apprendista al termine del periodo di apprendistato professionalizzante;
b. svolgono attività lavorative coerenti con quelle dell’apprendista;
c. possiedono almeno tre anni di esperienza lavorativa.

Per usufruire dell’offerta formativa pubblica (finanziata), si precisa che:

1. L’ Azienda, priva di capacità formativa interna e/o con capacità formativa interna parziale, deve compilare in ogni sua parte la domanda di iscrizione ai corsi per apprendisti e tutor aziendali allegando fotocopia dei documenti d’identità in corso di validità, la mancata presentazione della stessa preclude l’accesso all’offerta in oggetto.

2.Le domande compilate devono essere presentate all’Agenzia Formativa, Capofila del Raggruppamento Temporaneo aggiudicataria del macrosettore di riferimento, con allegato il PFI (Piano Formativo Individuale)Allegato B” sottoscritto dall’azienda e dall’apprendista. L’Agenzia capofila del RT, previa verifica, sottoscriverà il PFI.

3. L’ Azienda deve, inoltre, compilare l’Allegato C (RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITÀ), intestarlo all’Ente Bilaterale del Settore di riferimento allegare il PFI (Piano Formativo Individuale), sottoscritto dall’azienda, dall’apprendista e dal legale rappresentante dell’agenzia formativa capofila RT, ed il DURC in corso di validità o ricevuta di richiesta e trasmettere il tutto all’ENTE BILATERALE di competenza entro 15 giorni dall’assunzione dell’apprendista.

4. Le istanze ( domanda d’iscrizione ) saranno evase secondo l’ordine cronologico di arrivo, nel rispetto delle riserve finanziarie e sono subordinate alla verifica della regolarità contributiva ( DURC ) delle imprese interessate da parte degli Enti Bilaterali.

SCARICA GLI ALLEGATI

Catalogo apprendistato
Richiesta iscrizione corsi

Allegato B (Piano Formativo Individuale)
Allegato C (Richiesta parere conformità)
Modello integrazione al piano formativo

La documentazione è scaricabile dai seguenti siti:

www.uniformconfcommercio.it

www.sardiniacnos.it

www.cedcenter.it

www.ifold.it

www.exfor.it

www.ebtsardegna.org

www.ebitsardegna.it

www.sardegnalavoro.it sezione formazione-apprendistato-documentazione

ESITI SELEZIONE ANTICHI MESTIERI

ESITI SELEZIONE ANTICHI MESTIERI

E’ VISUALIZZABILE NEL FILE ALLEGATO LA GRADUATORIA RELATIVA ALLE SELEZIONI DEL:

SI COMUNICA CHE GLI AMMESSI ED I RISERVISTI  SONO CONVOCATI:

  • IL 07/11/2011 C/O LA SALA CONSILIARE DEL COMUNE DI LULA ALLE ORE 11,30

PER LA CONFERMA DELLA FREQUENZA AL CORSO E PER LA COMPILAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL’ACCETTAZIONE.

GLI  ECCEDENTI I QUINDICI SONO CONVOCATI PER FRONTEGGIARE EVENTUALI RINUNCE.

SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITÀ, LA MANCATA PRESENZA, SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE IN MERITO, VERRÀ CONSIDERATA COME RINUNCIA ALLA FREQUENZA E SI PROCEDERÀ ALLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA.

 

ESITI SELEZIONI PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

ESITI SELEZIONE PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

ANNUALITA’ 2009-2010 PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

SONO VISUALIZZABILI NEI FILE ALLEGATI LE GRADUATORIE RELATIVE ALLE SELEZIONI DEI CORSI:

  • ADDETTO ALLA DISTRIBUZIONE DI PIETANZE E BEVANDE ED ALLA PREPARAZIONE DI PIATTI SEMPLICI  CODICE CORSO 0211253 ( SCARICA IN PDF )
  • ADDETTO ALL’APPROVVIGIONAMENTO DELLA CUCINA, CONSERVAZIONE DELLE MATRIE PRIME E REALIZZAZIONE DI PREPARAZIONE DI BASE CODICE CORSO 0211254 ( SCARICA IN PDF )

SI COMUNICA CHE GLI AMMESSI, GLI UDITORI ED I RISERVISTI  DI CIASCUNA GRADUATORIA SONO CONVOCATI:

  • IL 12/10/2011 C/O IFOLD VIA MAZZINI N. 41 A CARBONIA ALLE ORE 15,30

PER LA CONFERMA DELLA FREQUENZA AI CORSI, PER LA SCELTA DEL CORSO IN CASO DI DOPPIA AMMISSIONE E PER LA COMPILAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALL’ACCETTAZIONE.

GLI  ECCEDENTI I QUINDICI SONO CONVOCATI PER FRONTEGGIARE EVENTUALI RINUNCE.

SI RACCOMANDA LA MASSIMA PUNTUALITÀ, LA MANCATA PRESENZA, SENZA ALCUNA COMUNICAZIONE IN MERITO, VERRÀ CONSIDERATA COME RINUNCIA ALLA FREQUENZA E SI PROCEDERÀ ALLO SCORRIMENTO DELLA GRADUATORIA.

 

CONVOCAZIONE SELEZIONE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

CONVOCAZIONE SELEZIONE PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA’ 2008-2009 PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS

CORSO DI QUALIFICAZIONE ADDETTO ALL’APPROVVIGIONAMENTO DELLA CUCINA, CONSERVAZIONE DELLE MATERIE PRIME E REALIZZAZIONE DI PREPARAZIONE DI BASE

CODICE CORSO 0211254

LA PRESENTE VALE COME COMUNICAZIONE UFFICIALE DI CONVOCAZIONE DEGLI ASPIRANTI AI CORSI

GLI AMMESSI ALLE SELEZIONI, COME DA ELENCO PUBBLICATO IN ALLEGATO, SONO CONVOCATI A CARBONIA  IL GIORNO 28 SETTEMBRE  2011 ALLE ORE 15.00 C/O IFOLD VIA MAZZINI N. 41 PROVVISTI DI PENNA E DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ

MODALITÀ DI SELEZIONE

Lo svolgimento delle selezioni avverrà secondo le seguenti modalità:
Test multidisciplinare-psicoattitudinale e a seguire colloquio motivazionale individuale.
1) Test multidisciplinare – psicoattitudinale:
verrà somministrato un elaborato contenente 40 domande che verteranno su:
·      nozioni di cultura generale e del territorio
·      conoscenze di base attinenti  il settore di riferimento
·      competenze relazionali
2) Colloquio motivazionale a carattere individuale

Criteri di valutazione Test multidisciplinare – psicoattitudinale:
 –      Sarà attribuito un punteggio pari a 1/100 per ciascuna risposta esatta ed un punteggio pari a –  0,5/100 di penalità per ciascuna risposta inesatta e non data. Votazione massima raggiungibile 40/100

 Criteri di valutazione Colloquio motivazionale:
Il colloquio di selezione verterà su 4 domande atte a valutare la motivazione, l’attitudine e le capacità relazionali; a ciascuno di questi indicatori verrà assegnato un punteggio da 1 a 5, permettendo a ciascuna risposta di raggiungere un massimale di 15/100.
Votazione massima raggiungibile 60/100

LA SOMMA DELLE DUE VALUTAZIONI DETERMINERÀ LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AL CORSO.

I primi 15 in graduatoria saranno ammessi al corso in qualità di ALLIEVI EFFETTIVI.

IN CASO DI RINUNCE SI ATTINGERÀ IN ORDINE PROGRESSIVO DALLA GRADUATORIA

  SCARICA LA GRADUATORIA

La graduatoria degli ammessi al corso verrà esposta il 06/10/2011 a partire dalle ore 15.00 presso le sedi di UNIFORM CONFCOMMERCIO P.zza Irpinia n.1 Cagliari e di ANTEA via Bottego 25 Cagliari e sarà visionabile sui siti www.uniformconfcommercio.itwww.anteaformazione.com

 

CONVOCAZIONE SELEZIONI ANTICHI MESTIERI

CONVOCAZIONE SELEZIONE AVVISO PUBBLICO ANTICHI MESTIERI SEDE LULA
LA PRESENTE VALE COME COMUNICAZIONE UFFICIALE DI CONVOCAZIONE
DEGLI ASPIRANTI AI CORSI

GLI AMMESSI ALLE SELEZIONI, COME DA ELENCO PUBBLICATO IN ALLEGATO,
SONO CONVOCATI A LULA IL GIORNO 05 OTTOBRE 2011
PRESSO SALA CONSILIARE COMUNE DI LULA ALLE ORE 9.30
PROVVISTI DI PENNA E DOCUMENTO D’IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ

 

MODALITÀ DI SELEZIONE

Lo svolgimento delle selezioni avverrà secondo le seguenti modalità:

1) Test multidisciplinare – psicoattitudinale: verrà somministrato un elaborato contenente 40 domande
che verteranno su:
· nozioni di cultura generale e del territorio
· conoscenze di base attinenti il settore di riferimento
· competenze relazionali
2) Colloquio motivazionale a carattere individuale

Criteri di valutazione Test multidisciplinare – psicoattitudinale:
– Sarà attribuito un punteggio pari a 1/100 per ciascuna risposta esatta ed un punteggio pari a 0,5/100 di penalità per ciascuna risposta inesatta e non data.
Votazione massima raggiungibile 40/100

Criteri di valutazione Colloquio motivazionale:
– Il colloquio di selezione verterà su 4 domande atte a valutare la motivazione, l’attitudine e le capacità relazionali; a ciascuno di questi indicatori verrà assegnato un punteggio da 1 a 5, permettendo a ciascuna risposta di raggiungere un massimale di 15/100.
Votazione massima raggiungibile 60/100
LA SOMMA DELLE DUE VALUTAZIONI DETERMINERÀ LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AL CORSO.
I primi 15 in graduatoria saranno ammessi al corso in qualità di ALLIEVI EFFETTIVI.

IN CASO DI RINUNCE SI ATTINGERÀ IN ORDINE PROGRESSIVO DALLA GRADUATORIA

La graduatoria sarà esposta presso le sedi delle Agenzie Formative componenti l’RT, saranno altresì pubblicate sul sito www.uniformconfcommercio.it

 GRADUATORIA AMMESSI ALLA SELEZIONE

RIAPERTURA TERMINI ISCRIZIONI LOTTO 18 OLBIA-TEMPIO

AVVISO PUBBLICO PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
ANNUALITA’ 2008-2009 LOTTO 18 PROVINCIA OLBIA TEMPIO
RIAPERTURA DEI TERMINI DELLE ISCRIZIONI PER I SEGUENTI CORSI A COPERTURA DEI POSTI VACANTI

COD.
LOCALE

DENOMINAZIONE CORSUALE

SEDE

TIPO

ORE

LIV.

N.
ALLIEVI

NOTE

10103RGPAN090821

Apicoltore

TEMPIO

SPEC.

300

2 15 Rivolto a diplomati

10103RGPAN 090823

Tecnico conduzione vigneti e oliveti

TEMPIO

SPEC.

400

2 15 Rivolto a periti agrari o equipollenti

10103RGPAN 090824

Addetto alle vendite

OLBIA

QA

600

1 15  

10103RGPAN 090825

Appalti pubblici

OLBIA

SPEC.

100

2 15 Rivolto a laureati

10103RGPAN 090827

Commercializzazione e produzione dei prodotti, della cultura e delle tradizioni locali

OLBIA

SPEC.

300

2 15 Rivolto a laureati in Lingue

10103RGPAN 090828

Tecnico commerciale

TEMPIO

QA

600

2 15  

10103RGPAN 090829

Tecnico dei servizi turistici

TEMPIO

QA

600

2 15  

10103RGPAN 090930

Tecnico gestione d’impresa

OLBIA

SPEC.

200

2 15 Rivolto a Laureati

 Gli interventi formativi sono rivolti a soggetti disoccupati/inoccupati residenti in Sardegna con priorità ai residenti della provincia Olbia-Tempio e agli emigrati disoccupati/inoccupati di cui all’art.21 comma 4 della L.R. n° 7/1991, che abbiano compiuto 18 anni ed abbiano assolto l’obbligo di istruzione

 DOMANDE DI ISCRIZIONE

I moduli di iscrizione possono essere scaricati dai siti  www.sardiniacnos.it. www.uniformconfcommercio.it   www.cedcenter.it o ritirati presso le sedi delle agenzie formative e dovranno essere:

  • Presentati a mano entro le ore 13.00 del giorno 30/09/2011, dal lunedì al venerdì (orario: 9.00-13.00)  presso una delle seguenti sedi
    – CNOS FAP OLBIA – Via Perugia n.1  OLBIA -Tel 0789/67391
    – UNIFORM CONFCOMMERCIO – C&D FOR HUMAN RESOURCES snc Via Madagascar Loc. Saccaia  OLBIA -Tel 070 4525506/

  • Spediti con raccomandata a/r che dovrà pervenire entro le ore 13.00 del giorno 30/09/2011, non farà fede il timbro postale, esclusivamente presso una delle seguenti sedi:
    – CNOS FAP OLBIA – Via Perugia n. 1  07026 OLBIA
    – UNIFORM CONFCOMMERCIO – C&D FOR HUMAN RESOURCES snc Via Madagascar n.11 Loc. Saccaia 07026 OLBIA

SELEZIONE DEGLI ALLIEVI

Per i corsi Addetto alle vendite (10103RGPAN 090824), Tecnico commerciale (10103RGPAN 090828), Tecnico dei servizi turistici (10103RGPAN 090829), Tecnico gestione d’impresa (10103RGPAN 090930) si è già provveduto a precedenti selezioni e le nuove iscrizioni saranno funzionali esclusivamente a ricoprire i posti mancanti al completamento delle classi.

Qualora il numero degli aspiranti in possesso dei requisiti richiesti risultasse superiore al numero degli Allievi previsti per il corso, l’RT provvederà ad effettuare la selezione dei candidati, con Test e Colloqui. Le modalità di svolgimento delle Selezioni ed il Regolamento saranno disponibili c/o le sedi ed i siti CNOS-FAP SARDEGNA (Olbia), UNIFORM CONFCOMMERCIO e C&D FOR HUMAN RESOURCES snc.

GRADUATORIA FINALE.

La graduatoria finale sarà così elaborata: 

  • esito dei test: 40%
  • esito del colloquio: 60%

 Le graduatorie saranno esposte presso le sedi di ciascuna Agenzia Formativa interessata, saranno altresì pubblicate sui siti www.sardiniacnos.it e www.uniformconfcommercio.it    www.cedcenter.it

Da tale graduatoria saranno attinti gli allievi effettivi, nel numero previsto dal corso; in caso di rinunce si attingerà in ordine progressivo dalla graduatoria. Gli inserimenti nel corso avverranno secondo quanto previsto dalla normativa regionale.

I requisiti richiesti per l’ammissione ai corsi dovranno essere posseduti alla data di avvio delle attività corsuali.

Eventuali ricorsi dovranno essere presentati entro tre giorni dalla data di pubblicazione delle graduatorie.

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI

  • Copia del documento di identità
  • Copia del Codice Fiscale
  • Copia del Permesso di soggiorno (per gli aspiranti Allievi Extracomunitari)
  • Copia dell’ Atto di Regolarità di soggiorno (per gli aspiranti Allievi Comunitari ma non Italiani – decreto legislativo n. 30 del 6 febbraio 2007)
  • Scheda anagrafica rilasciata dal CSL (Centro Servizi per il Lavoro)
  • Dichiarazione:
    • Di aver compiuto 18 anni
    • Di essere disoccupato/inoccupato
    • Di essere residente in Sardegna
    • Di essere emigrato disoccupato/inoccupato (condizione di cui all’art 21 comma 4 della L.R. n° 7/1991)
    • Di essere in possesso
      • Licenza Media (per i Corsi di 1° Livello)
      • Diploma quinquennale di Scuola Superiore (per i Corsi di 2° Livello)
      • Laurea (per i Corsi di 2° Livello in cui è prevista)
         

TUTTI I DOCUMENTI VANNO PRESENTATI IN CARTA SEMPLICE
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI RIVOLGERSI PRESSO LE SEDI DEL CNOS-FAP SARDEGNA, UNIFORM CONFCOMMERCIO E C&D FOR HUMAN RESOURCES

Scarica modulo di iscrizione in Pdf

PUBBLICATO IL CATALOGO DELL’ALTA FORMAZIONE

Il Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione, giunto alla sua terza edizione, promuove e gestisce attività di Alta Formazione. Le attività prevedono un finanziamento da parte della Regione sottoforma di voucher; tali voucher sono finalizzati a favorire la costruzione di un percorso di formazione personalizzato che faciliti l’inserimento nel mondo del lavoro o supporti il miglioramento della propria professionalità. La Regione Sardegna ha stanziato circa 11 milioni di euro per il finanziamento di voucher, a copertura totale del costo del corso di formazione scelto, fino ad un massimo di 6 mila euro per ciascun voucher. Con il termine voucher si fa riferimento ad un’agevolazione finanziaria erogata per l’accesso ai corsi di alta formazione specificamente indicati e disciplinati nell’apposito Catalogo interregionale on-line, disponibile sul sito internet all’indirizzo www.altaformazioneinrete.it

Possono richiedere il voucher:

  •  laureati (vecchio o nuovo ordinamento universitario), occupati, disoccupati ed inoccupati
  •  diplomati di scuola secondaria superiore purché occupati
  • soggetti in CIGO o CIGS o in mobilità

Non sono ammissibili le domande di diplomati disoccupati.
Coloro che fossero interessati all’assegnazione di un voucher, purchè in possesso dei requisiti previsti nel bando (vedi art.12), dovranno, a pena di esclusione, effettuare la domanda di assegnazione del voucher, previa registrazione, sul portale del Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione all’indirizzo www.altaformazioneinrete.it (utenti). La domanda di assegnazione del voucher dovrà essere trasmessa on line entro le ore 18.00 del 4 agosto 2011. Successivamente la domanda compilata dovrà essere firmata e fatta pervenire in bollo all’Assessorato del Lavoro Regione Sardegna entro le ore 13.00 del 10 agosto 2011, a mezzo raccomandata A/R.

L’UNIFORMCONFCOMMERCIO ha inserito nel Catalogo Interregionale dell’Alta Formazione (www.altaformazioneinrete.it) il seguente corso:

ID 9463: ESPERTO D’INTERNAZIONALIZZAZIONE DI IMPRESA Cagliari /Sassari
scarica scheda formativa
scarica bando RAS 2011.pdf

PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

 AVVISO PUBBLICO
PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE
ANNUALITA’ 2009-2010
CUP C82I10000200002 CIG 2136192965

LE AGENZIE FORMATIVE UNIFORM CONFCOMMERCIO E ANTEA s.a.s. HANNO OTTENUTO IN AFFIDAMENTO DALLA
PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS I SEGUENTI CORSI:

 

CODICE

CORSO

DENOMINAZIONE CORSUALE

SEDE

 

TIPO

ORE

LIV.

N.

ALLIEVI

TITOLO STUDIO

ACCESSO

0211253

 

Addetto alla distribuzione di pietanze e bevande ed alla preparazione di piatti semplici

 

CARBONIA

QA

600

1

15

Diploma di Scuola Media Inferiore o

Assolvimento Obbligo di Istruzione

0211254

 

 

Addetto all’approvvigionamento della cucina, conservazione delle materie prime e realizzazione di preparazione di base

 

CARBONIA

QA

600

1

15

Diploma di Scuola Media Inferiore o

Assolvimento Obbligo di Istruzione

 

 Gli interventi formativi sono rivolti a soggetti disoccupati/inoccupati residenti in Sardegna nella Provincia di Carbonia- Iglesias, agli emigrati disoccupati/inoccupati di cui all’art.21 comma 4 della L.R. n° 7/1991, che abbiano compiuto 18 anni ed abbiano assolto l’obbligo di istruzione.

DOMANDE DI ISCRIZIONE

I moduli di iscrizione possono essere scaricati dai siti  www.uniformconfcommercio.it www.anteaformazione.com  o ritirati presso le sedi delle agenzie formative e potranno essere:

–    Presentati a mano entro le ore 13.00 del giorno 05.09.2011, dal lunedì al venerdì (orario: 9.00-13.00)

–    Spediti con raccomandata a/r entro le ore 13.00 del giorno 05.09.2011 farà fede il timbro postale.

presso una delle seguenti sedi

–    UNIFORM CONFCOMMERCIO –  P.zza Irpinia 1  09127 Cagliari
–    ANTEA s.a.s. – Via Bottego n.25  09125 Cagliari

 SELEZIONE DEGLI ALLIEVI

Qualora il numero degli aspiranti in possesso dei requisiti richiesti sia superiore al numero degli Allievi previsti per il corso, l’RT provvederà ad effettuare la selezione dei candidati con Test e Colloqui attitudinali e motivazionali.

Le graduatorie saranno esposte presso le sedi di ciascuna Agenzia Formativa interessata, saranno altresì pubblicate sui siti  www.uniformconfcommercio.it   www.anteaformazione.com

Da tale graduatoria saranno attinti gli allievi effettivi, nel numero previsto dal corso; in caso di rinunce si attingerà in ordine progressivo dalla graduatoria. Gli inserimenti nel corso avverranno secondo quanto previsto dalla normativa regionale.

AGLI AMMESSI AL CORSO DI FORMAZIONE VERRÀ EROGATA:

–    L’ indennità di frequenza  ed eventuale indennità di  trasporto

I REQUISITI RICHIESTI PER L’AMMISSIONE AI CORSI DOVRANNO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI PUBBLICAZIONE DEL PRESENTE AVVISO

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI

 1.    Copia del documento di identità

2.    Copia del Codice Fiscale

3.    Copia Scheda anagrafica, aggiornata, rilasciata dal CSL Centro per il Lavoro competente per territorio comprovante lo stato di disoccupazione o inoccupazione

4.    Dichiarazione:
                     –    Di aver compiuto 18 anni
                     –    Di essere disoccupato/inoccupato
                     –    Di essere residente in Sardegna
                     –    Di essere emigrato disoccupato/inoccupato (condizione di cui all’art 21 comma 4 della L.R. n° 7/1991)
                     –    Di  essere in possesso del Diploma di Scuola Media Inferiore o di aver ottemperato all’Obbligo di Istruzione

  TUTTI I DOCUMENTI VANNO PRESENTATI IN CARTA SEMPLICE
PER ULTERIORI INFORMAZIONI E CHIARIMENTI RIVOLGERSI PRESSO LE SEDI UNIFORM CONFCOMMERCIO  E ANTEA  S.A.S.

 Scarica il bando in formato Pdf

Scarica la domanda di iscrizione