Lotto nord che comprende le aree territoriali Sassari, Oristano, Olbia-Tempio, Nuoro;
L’apprendistato professionalizzante per il conseguimento di una qualifica professionale ai fini contrattuali è rivolto a:
- giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni (vale a dire 29 anni e 364 giorni);
- giovani di 17 anni se in possesso di una qualifica professionale.
I contratti collettivi o gli accordi interconfederali a livello nazionale definiscono:
- la durata e le modalità di erogazione della formazione per l’acquisizione delle competenze tecnico-professionali e specialistiche, in ragione dell’età dell’apprendista e del tipo di qualificazione contrattuale da conseguire;
- la durata massima del contratto di apprendistato che non può superare i tre anni o cinque per le figure professionali dell’artigianato e di altri settori equipollenti, individuate dalla contrattazione collettiva di riferimento.
La formazione di tipo professionalizzante, svolta sotto la responsabilità dell’azienda, è integrata, nei limiti delle risorse annualmente disponibili, dall’offerta formativa pubblica, interna od esterna all’azienda.