COMPETENZE TECNICO PRATICHE DELL’AIUTO CUOCO: Ada 1425

Uniform Servizi è presente nel Catalogo
OFFERTA FORMATIVA FLEXICURITY E CRIS
AVVISO PER LA REALIZZAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI MIRATI AL REINSERIMENTO OCCUPAZIONALE E AL
RAFFORZAMENTO DELL’OCCUPABILITA’ DEI LAVORATORI
Linea 2: Interventi formativi Finalizzati alla certificazione delle competenze a favore di
destinatari disoccupati rivolta esclusivamente a:

 

  1. Disoccupati che hanno effettuato il tirocinio di cui all’Avviso “Attivazione di tirocini con voucher e bonus occupazionale del Programma Flexicurity – 2015” e che sono ancora alla ricerca di un impiego;
  2. Disoccupati che sono stati presi in carico attraverso il Contratto di cui all’“Avviso pubblico per la candidatura all’attuazione dei servizi per il contratto di ricollocazione in Sardegna” e che sono ancora alla ricerca di un impiego.

TITOLO DI STUDIO RICHIESTO: LICENZA MEDIA

[mkdf_call_to_action full_width=”yes” content_in_grid=”yes” grid_size=”75″ type=”normal” show_button=”yes” button_type=”” button_target=”_blank” button_icon_pack=”font_awesome” button_fa_icon=”fa-file-pdf-o” background_color=”#b7e0f1″ button_text=”Scarica la scheda informativa” button_link=”http://www.uniformservizi.it/wp-content/uploads/2017/04/SCHEDA_INFORMATIVA_ADA_1425_SASSARI_FLEXICURITY.pdf” border_color=”#d8d8d8″]COMPETENZE TECNICO PRATICHE DELL’AIUTO CUOCO: Ada 1425
Trattamento delle materie prime ed predisposizione di preparazioni di base – 380 ORE
Sede di svolgimento: SASSARI, Via Pascoli 16 b[/mkdf_call_to_action]
[mkdf_section_title title=”Finalità” title_color=”” title_size=”small” separator=”rounded”]

La nostra proposta progettuale trova la sua origine, da una meticolosa analisi dei fabbisogni formativi espressi,da diverse strutture ricettive e di ristorazione, di Sassari, che necessitano di inserire nel proprio organico alcune figure con competenze di base per il Trattamento delle materie prime ed predisposizione di preparazioni di base all’interno della Brigata di cucina, una figura che si collochi tra l’aiuto cuoco e il commis di cucina
Il quadro delineatosi quindi ci permette di affermare che un percorso formativo per la certificazione dell’unità di competenza afferente all’area di attività Trattamento delle materie prime ed predisposizione di preparazioni di base oltre che, rispondere ad un esigenza di mercato ben precisa, colmare un gap evidente in termine di competenze da acquisire da parte degli utenti, contribuisce concretamente grazie alla sua
struttura modulare abbastanza breve, rispetto ai tradizionali percorsi di qualificazione previsti, a facilitare e velocizzare il reinserimento lavorativo di una categoria di persone, alla quale non si può più chiedere di frequentare percorsi formativi ancorati al vecchio sistema di qualiche, la cui durata, risulta purtroppo essere un evidente limite ad un celere e proficuo reinserimento lavorativo.