Sono riaperte le iscrizioni per la partecipazione gratuita ai percorsi formativi “BLUE ECONOMY E PORTI TURISTICI” sino al 07.09.2017

SONO RIAPERTE LE ISCRIZIONI per i percorsi formativi di “BLUE ECONOMY E PORTI TURISTICI” per gli ultimi 5 posti disponibili, la data ultima di presentazione delle domande di iscrizione è fissata al  07 SETTEMBRE 2017 (farà fede la data di arrivo e non la data del timbro postale).

 

AVVISO PUBBLICO GREEN & BLUE ECONOMY

Il progetto è finanziato a valere sull’Avviso “Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della Green & Blue Economy” LINEA 1 B “Percorsi di formazione professionale finalizzati al conseguimento di una certificazione di competenze e all’inserimento lavorativo” POR SARDEGNA FSE 2014-2020 – CCI 2014IT05SFOP021 – Asse Prioritario 1 – Occupazione

 

PROGETTO “BLUE ECONOMY E PORTI TURISTICI”

L’ Uniform Servizi informa che sono riaperte le iscrizioni per la partecipazione gratuita ai percorsi formativi previsti dal progetto “BLUE ECONOMY E PORTI TURISTICI” finanziato con Det. 41903/5528 del 16.12.2016.

 

SINTESI PROGETTUALE

Il progetto “BLUE ECONOMY E PORTI TURISTICI, interviene in quel segmento del turismo legato alla nautica da diporto, pertanto si sviluppa nelle Aree di Specializzazione del Turismo e Beni Culturali e Ambientali e dell’ICT e prevede delle azioni integrate per agevolare lo sviluppo di competenze specifiche e per incrementare l’occupabilità dei partecipanti attraverso la realizzazione di due edizioni del percorso formativo denominato “Promuovere e gestire le attività e i servizi del porto turistico” con la certificazione delle competenze ed Azioni di Orientamento e Accompagnamento al lavoro per favorire l’inserimento lavorativo.

 

DESTINATARI DEGLI INTERVENTI

Soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, residenti o domiciliati in Sardegna. Sono previsti, per ciascun percorso formativo, 20 partecipanti, il 45% dei posti sarà riservato alle donne, pari a 9 unità per ciascuna edizione.

 

REQUISITI D’ACCESSO

La maggiore età (18 anni compiuti), Diploma di scuola media Superiore e/o Laurea, conoscenza della Lingua Inglese Liv. A2.

 

SEDI CORSUALI

Cagliari – Via Malta, 28

Villasimius – Via degli Oleandri, 10 – località Porto

 

Scarica la modulistica per l’iscrizione:

 

DOMANDA_ISCRIZIONEAVVISO

 

PUBBLICO PER SITO_proroga

 

NOTA INFORMATIVA PROGETTO_BLUE ECONOMY E PORTI TURISTICI_riapertura_termini

 

Presentazione delle domande:

Le domande d’ iscrizione dovrà essere redatta nel modulo scaricabile dal sito  dell’ Uniform e dovrà pervenire o con raccomandata A/R oppure consegnata a mano entro e non oltre il  07 settembre 2017 al seguente indirizzo: Uniform Servizi P.zza Irpinia n.1 – 09127 Cagliari, complete della documentazione richiesta.