L’ ASLAM Cooperativa Sociale e l’UNIFORM SERVIZI hanno ottenuto in affidamento il percorso formativo “OPERATORE DI TERMOIDRAULICA” a valere sull’avviso pubblico per la costituzione dell’offerta formativa dedicata a destinatari di età compresa tra 15 e 18 anni che hanno aderito alla Garanzia Giovani in Sardegna per il conseguimento della qualifica professionale di cui all’art. 17, comma 1, lett. a), del d.lgs. 226/2005 e sperimentazione del sistema duale. “Formazione mirata all’inserimento lavorativo. Reinserimento di giovani 15-18enni in percorsi formativi”. Programma Garanzia Giovani II fase – scheda 2 b.
DCT 2020R2B01235 – CLP 100103NGGA12B21015 – CUP E21B20001390007 – CODICE PERCORSO 2020R2B01235_IF2B124
L’Operatore di impianti termo-idraulici interviene, a livello esecutivo, nel processo di impiantistica termo-idraulica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività. La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla posa in opera di impianti termici, idraulici, di condizionamento e di apparecchiature idro-sanitarie, con competenze nell’installazione, nel collaudo, manutenzione e riparazione degli impianti stessi
SCHEMA DEL CORSO
MATERIA/DISCIPLINA OGGETTO DI INSEGNAMENTO | ORE AULA I ANNO | ORE IFS | ORE AULA II ANNO + 500 DI AFL | ORE AULA II ANNO + 600 DI AFL |
LINGUA ITALIANA |
34 | 34 | 32 | |
SOFT SKILLS |
18 | 10 | 16 | 16 |
INGLESE |
40 | 60 | 52 | |
MATEMATICA |
28 | 10 | 24 | 24 |
SCIENZE |
10 | 12 | 12 | |
INFORMATICA |
10 | 24 | 10 | 10 |
DIRITTO E ECONOMIA |
4 | 10 | 4 | 4 |
STORIA E GEOGRAFIA |
4+8 | 4+6 | 4 | 4 |
COMPETENZE DI CITTADINANZA |
6 | 10 | 6 | 6 |
ATTIVITA’ MOTORIA |
30 | 30 | 30 | 30 |
AUTOIMPRENDITORIALITA’ |
16 | 40 | 18 | 16 |
PROGETTAZIONE TERMOIDRAULICA |
20 | 6 | 7 | |
LABORATORIO DI TERMOIDRAULICA |
25 | 8 | 6 | |
DISEGNO TECNICO |
20 | 40 | 20 | 10 |
STRUMENTI E MATERIALI DEL SETTORE TERMOIDRAULICO |
32 | 20 | 12 | 10 |
STRUMENTI E MATERIALI DEL SISTEMA REFRIGERAZIONE |
30 | 15 | 10 | 9 |
NORMATIVE TECNICHE DI SETTORE |
45 | 16 | 44 | 30 |
SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO |
12 | |||
PRIMO SOCCORSO |
12 | |||
TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
30 | 10 | 8 | |
ELETTROTECNICA |
16 | 16 | 16 | |
TERMODINAMICA |
80 | 42 | 30 | |
PROGETTAZIONE REFRIGERAZIONE |
20 | 7 | 7 | |
LABORATORIO DI REFRIGERAZIONE |
25 | 7 | 6 | |
TECNICHE DI CONTROLLO E COLLAUDO DEGLI IMPIANTI |
20 | 35 | 10 | 10 |
STRUMENTI E ATTREZZATURE |
67 | 10 | 48 | 25 |
CICLO DI LAVORO |
18 | 30 | 32 | 10 |
Il corso é suddiviso in tre annualità della durata di 990 ore ciascuno, al termine della terza annualità si svolgeranno gli esami finali per il conseguimento della Qualifica.