Avviso Pubblico N.I.M. “NUOVE IMPRESE nel MARGHINE” prorogate le ISCRIZIONI ai percorsi GRATUITI per la Creazione d’imprese innovative nel settore dell’Agrifood “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL (CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” BOLOTANA al 30/04/2020

Avviso Pubblico POR FSE SARDEGNA 2014-2020 “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue economy – Linee di sviluppo progettuale 2 e 3” Linea 2 Tipologia A (Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”.  – percorso “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL (CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” – DCT 20162ARO238 – CLP E97B16001020009 – CUP  1001031863GD160003

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Smeralda Consulting e Gal Marghine, è stata affidata la seguente attività formativa per la quale sono aperte le iscrizioni dal 27/03/2020 al 30/04/2020.

DENOMINAZIONE PERCORSO CODICIDTC / CLP / CUP N. OREPER CORSO N.ALLIEVI SEDEFORMATIVA
“DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL (CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” 20162ARO238E97B16001020009 1001031863GD160003 180 di cuiOre 90 Formazione imprenditoriale e certificazione di competenze ADA 215 “Operazioni di frantoio”

Ore 30 Consulenza preliminare all’avvio delle nuove attività economiche

Ore 60 Assistenza tecnica e consulenza individuale all’avvio delle nuove attività

16 BOLOTANAVia Mazzini s.n. / Località Bardosu zona artigianale

 

La partecipazione al corso è completamente gratuita.

 

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso:Residenti in Sardegna, con situazione occupazionale: Disoccupato/Inoccupato – CIGS – NASPI – Mobilità, in possesso almeno della licenza media, di cui minimo il 45% donne. Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

Selezione allievi:Qualora il numero degli aspiranti allievi fosse superiore al numero dei posti disponibili verrà effettuata una selezione mediante somministrazione di un test multidisciplinare con una sezione appositamente dedicata all’attitudine imprenditoriale (TAI) e colloquio motivazionale

Certificazioni:Certificazione di competenze ADA 215 “Operazioni di frantoio”

 

Scarica la modulistica per l’iscrizione:

 

MODULO ISCRIZIONE NIM BOLOTANA

 

 

NOTA INFORMATIVA NIM BOLOTANA

 

 

AVVISO PUBBLICO NIM BOLOTANA AL 30.04.2020

 

 

Presentazione delle domande: Il Modulo di iscrizione, il regolamento e la scheda corso, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.it, www.smeraldaconsulting.it, www.galmarghine.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale del candidato e della scheda anagrafica, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire entro il 30.04.2020 via pec a uniformservizi@pec.it o via mail a uniform@uniformservizi.it.

 

Per informazioni contattare i numeri 3473277623 o 3409750610.

 

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA progetto “S.T.A.R.T. SARDEGNA –Sostenibilità Turismo Ambiente e Reti Territoriali” DCT 2016A2RO10 – CUP E85B16000010009 – CLP 1001031851GR160019

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”Linea 1 – A2 – Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo” CORSO TECNICO PER LO SVILUPPO TURISTICO LOCALE – CAGLIARI

 

 

LA PRESENTE COSTITUISCE COMUNICAZIONE UFFICIALE

 

 

Di seguito  la graduatoria finale degli ammessi al percorso “S.T.A.R.T. SARDEGNA –Sostenibilità Turismo Ambiente e Reti Territoriali” – TECNICO PER LO SVILUPPO TURISTICO LOCALE

 

Graduatoria esito selezioni_START

 

 

 

Si comunica che la data per  l’accettazione formale del corso verrà comunicata successivamente.

 

 

vviso Pubblico N.I.M. “NUOVE IMPRESE nel MARGHINE” Sono APERTE le ISCRIZIONI ai percorsi GRATUITI per la Creazione d’imprese innovative nel settore dell’Agrifood “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL (CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” nella sede di Bolotana

Avviso Pubblico POR FSE SARDEGNA 2014-2020 “Misure integrate tra sviluppo locale partecipativo e occupazione negli ambiti della Green & Blue economy – Linee di sviluppo progettuale 2 e 3” Linea 2 Tipologia A (Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”.  – percorso “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL (CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” – DCT 20162ARO238 – CLP E97B16001020009 – CUP  1001031863GD160003

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Smeralda Consulting e Gal Marghine, è stata affidata la seguente attività formativa per la quale sono aperte le iscrizioni dal 27/02/2020 al 16/03/2020.

DENOMINAZIONE PERCORSO CODICI

DTC / CLP / CUP

N. ORE

PER CORSO

N.

ALLIEVI

SEDE

FORMATIVA

“DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL(CON CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE ADA OPERAZIONI DI FRANTOIO)” 20162ARO238

E97B16001020009 1001031863GD160003

180 di cui

Ore 90 Formazione imprenditoriale e certificazione di competenze ADA 215 “Operazioni di frantoio”

Ore 30 Consulenza preliminare all’avvio delle nuove attività economiche

Ore 60 Assistenza tecnica e consulenza individuale all’avvio delle nuove attività

16 BOLOTANA

Via Mazzini s.n. / Località Bardosu zona artigianale

La partecipazione al corso è completamente gratuita.

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso:Residenti in Sardegna, con situazione occupazionale: Disoccupato/Inoccupato – CIGS – NASPI – Mobilità, in possesso almeno della licenza media, di cui minimo il 45% donne. Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

 

Selezione allievi:Qualora il numero degli aspiranti allievi fosse superiore al numero dei posti disponibili verrà effettuata una selezione mediante somministrazione di un test multidisciplinare con una sezione appositamente dedicata all’attitudine imprenditoriale (TAI) e colloquio motivazionale

 

Certificazioni:Certificazione di competenze ADA 215 “Operazioni di frantoio”

 

 

 

 

Scarica la modulistica per l’iscrizione:

 

 

modulo_iscrizione_nim_bolotana

 

 

NIM_nota informativa BOLOTANA

 

 

 

 

 

 

Presentazione delle domande: Il Modulo di iscrizione, il regolamento e la scheda corso, sono disponibili sui siti dei soggetti proponentiwww.uniformservizi.it, www.smeraldaconsulting.it, www.galmarghine.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità e del codice fiscale del candidato e scheda anagrafica, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire a manoesclusivamente presso il GAL Marghine, P.zza Sant’Antonio n.9 – Macomer,  il Martedì e il Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30 o su appuntamento contattando il numero 3911432616, tramite raccomandata A/R entro il 16.03.2020al seguente indirizzo: (FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE) UNIFORM SERVIZI VIA MALTA28 – 09124 CAGLIARI  –  Tel. 070/8583890 o via pec a:uniformservizi@pec.it

 

 

RIAPERTE LE ISCRIZIONI ai percorsi GRATUITI “ENTER TRAINING – IoT Development” di PROGRAMMATORE DI SOFTWARE dal 19/11/2019 al 31/01/2020

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A1

 

DCT  2016A1RO122 – CUP E17B16001420009 – CLP 1001031811GA160007

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Censis, Area Science Park e Apply Consulting è stata affidata la seguente attività formativa, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo, per la quale sono RIAPERTE le iscrizioni dal 19/11/2019 al 14/12/2019 per il percorso  “IoT DEVELOPMENT” con Prot. RAS N. 45866 del 18/11/2019 e con Prot. RAS N. 52901 del 20/12/2019.

 

CORSO GRATUITO PER

PROGRAMMATORE DI SOFTWARE

200 ORE

 

DENOMINAZIONE PERCORSI

N. ORE 

PER CORSO

N. ALLIEVI

SEDE

FORMATIVA

PERCORSO

“IoT DEVELOPMENT”

200 20

1 edizione

(almeno 9 donne)

CAGLIARI

Via Malta, 28

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso: Residenti in Sardegna, giovani maggiorenni sino ai 35 anni e/o NEET, residenti o domiciliati in Sardegna, in possesso almeno del diploma di scuola superiore, di cui minimo il 45% donne.

Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso

 

Selezione allievi: La selezione verrà effettuata mediante somministrazione di un test multidisciplinare psico-attitudinale e con un colloquio motivazionale

 

Certificazioni: Certificato di competenza

 

Indennità: La frequenza del percorso è gratuita.

 

Agli allievi saranno erogate le indennità di viaggio, se dovute, quantificate in misura proporzionale al tempo medio di viaggio, per ciascuna giornata di effettiva presenza. Saranno inoltre forniti i materiali didattici necessari

 

Scarica la modulistica per l’iscrizione:

 

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE_iot_al_31.01.2020

 

 

Domanda_iscrizione_IOT_al_31.01.2020

 

 

Nota informativa

 

 

 

Presentazione delle domande: Il modulo d’iscrizione e la nota informativa, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.it, www.censis.it, www.areasciencepark.it, www.applyconsulting.it e nel sito dedicato www.entertraining.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale, della scheda anagrafica professionale e del CV del candidato, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire, tramite PEC all’indirizzo uniformservizi@pec.it e info@entertraining.it , a mano o tramite Racc. A/R al seguente indirizzo UNIFORM SERVIZI – VIA MALTA, 28 – CAGLIARI – 09124 entro il 31/01/2020, farà fede la data di arrivo e non quella del timbro postale.

Per qualsiasi informazione potete chiamare i nostri uffici al numero 070/8583890 o inviare una mail a info@entertraining.it

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI al percorso GRATUITO S.T.A.R.T. di Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere – SEDE LULA dal 23/12/2019 prorogate sino al 16/03/2020

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A2 – Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”

 

DCT 2016A2RO10 – CUP E85B16000010009 – CLP 1001031851GR160019

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Censis, Area Science Park e Apply Consulting è stata affidata la seguente attività formativa, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo, per la quale sono APERTE le iscrizioni dal 23/12/2019 al 16/03/2020 per il percorso  Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere

 

CORSO GRATUITO PER

Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere

DENOMINAZIONE PERCORSI CODICIDCT / CUP / CLP N. OREPER CORSO N.ALLIEVI SEDEFORMATIVA
Tecnico per lo sviluppo turistico locale 2016A2RO10

 

E85B16000010009

 

1001031851GR160019

700 20(almeno 11 donne) CAGLIARI Via Malta, 28
Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela 300 15 (almeno 8 donne) LULA Via Gramsci
Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere 200 15 (almeno 8 donne) LULA Via Gramsci
Promozione dell’offerta turistica e organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali (parco, area protetta o sito Rete Natura) 300 20(almeno 11 donne) NUORO Via Silone, 2
Dall’idea al business model 120 + 40 (mobilità transnazionale) 12 (almeno 7 donne) CAGLIARI Via Malta, 28

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso: Residenti in Sardegna, inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, di cui minimo il 55% donne, in possesso di diploma superiore.

Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

 

 

Selezione allievi: La selezione verrà effettuata mediante somministrazione di un test multidisciplinare psico-attitudinale e con un colloquio motivazionale.

 

 

Certificazioni: Certificazione competenze.

 

 

SCARICA LA MODULISTICA:

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE_START

 

 

nota informativa_progetto_START

 

 

nota informativa_corso_serv_accompagnamento_in_parchi e miniere_START_lula

 

 

 

Domanda_iscrizione_LINEA 1-A2_START_REALIZZAZIONE_SERV_ACCOMP_PARCHI_MINIERE

 

 

Presentazione delle domande: Il modulo d’iscrizione e la nota informativa, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.it, www.applyconsulting.it e nel sito dedicato www.sardegnastart.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale, della scheda anagrafica professionale, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire, via pec a uniformservizi@pec.it, a mano o tramite raccomandata A/R  (FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE) entro il  16.02.2020 al seguente indirizzo: UNIFORM SERVIZI via Malta, 28 – 09124 CAGLIARI  –  Tel. 070/8583890

SONO APERTE LE ISCRIZIONI al percorso GRATUITO S.T.A.R.T. di Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela – SEDE LULA prorogate sino al 16/03/2020

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A2 – Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”

 

DCT 2016A2RO10 – CUP E85B16000010009 – CLP 1001031851GR160019

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Censis, Area Science Park e Apply Consulting è stata affidata la seguente attività formativa, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo, per la quale sono APERTE le iscrizioni dal 23/12/2019 al 16/03/2020 per il percorso  “Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela” 

 

CORSO GRATUITO PER

Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela

DENOMINAZIONE PERCORSI CODICIDCT / CUP / CLP N. OREPER CORSO N.ALLIEVI SEDEFORMATIVA
Tecnico per lo sviluppo turistico locale 2016A2RO10

 

E85B16000010009

 

1001031851GR160019

700 20(almeno 11 donne) CAGLIARIVia Malta, 28
Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela 300 15 (almeno 8 donne) LULAVia Gramsci
Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere 200 15 (almeno 8 donne) LULAVia Gramsci
Promozione dell’offerta turistica e organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali (parco, area protetta o sito Rete Natura) 300 20(almeno 11 donne) NUOROVia Silone, 2
Dall’idea al business model 120 + 40 (mobilità transnazionale) 12 (almeno 7 donne) CAGLIARIVia Malta, 28

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso: Residenti in Sardegna, inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, di cui minimo il 55% donne, in possesso di diploma superiore.

Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

 

 

Selezione allievi: La selezione verrà effettuata mediante somministrazione di un test multidisciplinare psico-attitudinale e con un colloquio motivazionale.

 

 

Certificazioni: Certificazione competenze.

 

 

SCARICA LA MODULISTICA:

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE_START

 

 

nota informativa_progetto_START

 

 

nota informativa_corso_fruizione_del_parco_START_lula

 

 

Domanda_iscrizione_LINEA 1-A2_START_PROGETTAZIONE_FRUIZIONE_SERVIZI_PARCO_RETE_NATURA

 

 

Presentazione delle domande: Il modulo d’iscrizione e la nota informativa, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.it, www.applyconsulting.it e nel sito dedicato www.sardegnastart.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale, della scheda anagrafica professionale, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire, via pec a uniformservizi@pec.it, a mano o tramite raccomandata A/R  (FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE) entro il  16.03.2020 al seguente indirizzo: UNIFORM SERVIZI via Malta, 28 – 09124 CAGLIARI  –  Tel. 070/8583890

 

SONO APERTE LE ISCRIZIONI al percorso GRATUITO S.T.A.R.T. di creazione d’impresa “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL – SEDE CAGLIARI dal 23/12/2019 al 31/01/2020

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A2 – Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”

 

DCT 2016A2RO10 – CUP E85B16000010009 – CLP 1001031851GR160019

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Censis, Area Science Park e Apply Consulting è stata affidata la seguente attività formativa, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo, per la quale sono APERTE le iscrizioni dal 23/12/2019 al 31/01/2020 per il percorso di creazione d’impresa “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL”

 

PERCORSO GRATUITO PER

DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL

 

DENOMINAZIONE PERCORSI CODICIDCT / CUP / CLP N. OREPER CORSO N.ALLIEVI SEDEFORMATIVA
Tecnico per lo sviluppo turistico locale 2016A2RO10

 

E85B16000010009

 

1001031851GR160019

700 20(almeno 11 donne) CAGLIARIVia Malta, 28
Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela 300 15 (almeno 8 donne) LULAVia Gramsci
Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere 200 15 (almeno 8 donne) LULAVia Gramsci
Promozione dell’offerta turistica e organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali (parco, area protetta o sito Rete Natura) 300 20(almeno 11 donne) NUOROVia Silone, 2
Dall’idea al business model 120 + 40 (mobilità transnazionale) 12 (almeno 7 donne) CAGLIARIVia Malta, 28

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso: Residenti in Sardegna, inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, di cui minimo il 55% donne, la conoscenza dell’inglese liv. B2, in possesso di diploma superiore.

Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

 

Selezione allievi: La selezione verrà effettuata mediante somministrazione di un test multidisciplinare psico-attitudinale e con un colloquio motivazionale.

 

 

Certificazioni: Attestato di frequenza

 

 

SCARICA LA MODULISTICA:

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE_START

 

 

nota informativa_progetto_START

 

 

nota informativa_dall’idea_AL_BUSSINESS_MODEL_START_cagliari

 

 

Domanda_iscrizione_LINEA 1-A2_START_DALL_IDEA AL BUSINESS MODEL_cagliari

 

 

 

Presentazione delle domande: Il modulo d’iscrizione e la nota informativa, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.it, www.applyconsulting.it e nel sito dedicato www.sardegnastart.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale, della scheda anagrafica professionale, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire, via pec a uniformservizi@pec.it, a mano o tramite raccomandata A/R  (FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE) entro il  31.01.2020 al seguente indirizzo: UNIFORM SERVIZI via Malta, 28 – 09124 CAGLIARI  –  Tel. 070/070/8583890

SONO APERTE LE ISCRIZIONI al percorso GRATUITO S.T.A.R.T. di TECNICO PER LO SVILUPPO TURISTICO LOCALE – SEDE CAGLIARI dal 23/12/2019 al 31/01/2020

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A2 – Operazione cofinanziata al 50% con risorse del Fondo Sociale Europeo”

 

DCT 2016A2RO10 – CUP E85B16000010009 – CLP 1001031851GR160019

 

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Censis, Area Science Park e Apply Consulting è stata affidata la seguente attività formativa, cofinanziata con risorse del Fondo Sociale Europeo, per la quale sono APERTE le iscrizioni dal 23/12/2019 al 31/01/2020 per il percorso  “TECNICO PER LO SVILUPPO TURISTICO LOCALE” 

 

CORSO GRATUITO PER

TECNICO PER LO SVILUPPO TURISTICO LOCALE

DENOMINAZIONE PERCORSI CODICI

DCT / CUP / CLP

N. ORE

PER CORSO

N.

ALLIEVI

SEDE

FORMATIVA

Tecnico per lo sviluppo turistico locale

2016A2RO10

 

E85B16000010009

 

1001031851GR160019

700 20

(almeno 11 donne)

CAGLIARI

Via Malta, 28

Progettazione ed implementazione dei servizi per la fruizione del parco, area protetta o sito Rete Natura e coordinamento delle attività di tutela 300 15

 (almeno 8 donne)

LULA

Via Gramsci

Realizzazione servizi di accompagnamento in parchi e miniere 200 15

 (almeno 8 donne)

LULA

Via Gramsci

Promozione dell’offerta turistica e organizzazione e gestione degli eventi e delle attività promozionali (parco, area protetta o sito Rete Natura) 300 20

(almeno 11 donne)

NUORO

Via Silone, 2

Dall’idea al business model 120 + 40 (mobilità transnazionale) 12

 (almeno 7 donne)

CAGLIARI

Via Malta, 28

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso: Residenti in Sardegna, inattivi, inoccupati, disoccupati, con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata, di cui minimo il 55% donne, in possesso di diploma superiore.

Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

 

 

Selezione allievi: La selezione verrà effettuata mediante somministrazione di un test multidisciplinare psico-attitudinale e con un colloquio motivazionale.

 

 

Certificazioni: Certificazione competenze.

 

 

SCARICA LA MODULISTICA:

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE_START

 

nota informativa_progetto_START

 

nota informativa_corso_tecnico_sviluppo_locale_START_cagliari

 

Domanda_iscrizione_LINEA 1-A2_START_TECNICO_PER LO SVILUPPO TURISTICO

 

 

 

Presentazione delle domande: Il modulo d’iscrizione e la nota informativa, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.it, www.applyconsulting.it e nel sito dedicato www.sardegnastart.it. Le domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità, del codice fiscale, della scheda anagrafica professionale, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST e devono pervenire, via pec a uniformservizi@pec.it, a mano o tramite raccomandata A/R  (FARA’ FEDE LA DATA DEL TIMBRO POSTALE) entro il  31.01.2020 al seguente indirizzo: UNIFORM SERVIZI via Malta, 28 – 09124 CAGLIARI  –  Tel. 070/8583890

VOUCHER FORMATIVI GRATUITI TVB LAVORO PER DISOCCUPATI

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA NELL’AMBITO DEL PROGRAMMA PLURIENNALE DI INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELL’OCCUPABILITÀ IN SARDEGNA TVB LAVORO – VOUCHER FORMATIVI PER DISOCCUPATI FINANZIATI CON RISORSE POR FSE 2014-2020

 

ISCRIZIONI ENTRO IL 10 DICEMBRE ALLE ORE 12,00 PRESSO IL CENTRO PER L’IMPIEGO DI COMPETENZA

DI SEGUITO LE SCHEDE DEI CORSI DIVISE PER SEDE (CAGLIARI – SASSARI – BARESSA)

 

 

CORSI A SASSARI

Corso Addetto alla sala e preparazione piccoli snack SASSARI

 

Corso Amministrativo SASSARI

 

Corso pizzaiolo SASSARI

 

 

CORSI A CAGLIARI

 

Corso Amministrativo CAGLIARI

 

Corso cassiere CAGLIARI

 

Corso Barman CAGLIARI

 

 

CORSI A BARESSA

 

Corso cassiere BARESSA

 

Corso Amministrativo BARESSA

 

 

RIAPERTE le ISCRIZIONI al percorso GRATUITO per il progetto IL GUSTO DI FARE IMPRESA “tra tradizione e innovazione” Avviso Pubblico GBE – Linea 2/C 2^ edizione al 14/12/2019 – SEDE CAGLIARI

Al Raggruppamento Temporaneo (RST) Uniform Servizi, Accademia Casa Puddu e Consorzio Due Giare, è stata affidata la seguente attività formativa per la quale sono prorogate le iscrizioni al 14/12/2019.

DENOMINAZIONE PERCORSO CODICI

DCT/ CLP / CUP

N. ORE N.ALLIEVI SEDE

FORMATIVA

IL “GUSTO” DI FARE IMPRESA (TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE) 20162CRO267

E92B16000000009

1001031863GD160

150 ore di cui

Ore 60 Formazione Imprenditoriale

Ore 30 Consulenza preliminare all’avvio delle nuove attività economiche

Ore 60 Assistenza tecnica e consulenza individuale all’avvio delle nuove attività nel settore dell’ Agrifood e della ristorazione

15 di cui 7 donne CAGLIARI ed.2

VIA MALTA, 28

 

Destinatari/Requisiti alla data di scadenza dell’avviso: Residenti in Sardegna, con situazione occupazionale: Disoccupati – Lavoratori in CIGS – Lavoratori in ASPI – Lavoratori in Mobilità in possesso almeno della licenza mediadi cui minimo il 45% donne (n. 15 partecipanti  di cui 7 donne). Tutti i candidati dovranno possedere i requisiti richiesti alla data di scadenza dell’avviso.

 

Selezione allievi: La selezione verrà effettuata mediante somministrazione di un Test multidisciplinare psico-attitudinale, con una sezione appositamente dedicata  all’attitudine imprenditoriale (TAI) e con un colloquio motivazionale

 

Certificazioni: Certificato di frequenza

 

 

Indennità: La frequenza del corso è gratuita.

Agli allievi saranno erogate le indennità di viaggio, se dovute, quantificate in misura proporzionale al tempo medio di viaggio, per ciascuna giornata di effettiva presenza. Saranno inoltre forniti i materiali didattici necessari.

 

SCARICA LA MODULISTICA:

 

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

 

 

Domanda iscrizione

 

 

Nota informativa

 

 

LOCANDINA_il_gusto di fare impresa_NOVEMBRE_2019

 

 

Presentazione delle domande:

Il Modulo di iscrizione e la scheda corso, sono disponibili sui siti dei soggetti proponenti www.uniformservizi.itwww.accademiacasapuddu.itwww.consorzioduegiare.itLe domande di iscrizione, corredate obbligatoriamente della copia del documento di identità e del codice fiscale del candidato e scheda anagrafica, devono essere redatte esclusivamente sul modulo predisposto dal RST,  devono pervenire a mano o tramite raccomandata A/R entro il 14.12.2019 (FARA’ FEDE LA DATA DI ARRIVO E NON QUELLA DEL TIMBRO POSTALE) al seguente indirizzo UNIFORM SERVIZI, VIA MALTA n. 28 – 09124 CAGLIARI  –  Tel. 070/4525506 o via pec a uniformservizi@pec.it

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA progetto ENTER TRAINING “Entrepreneurs and Technologists iteRative TRAINING” Avviso Pubblico Green & Blue Economy – Linea 1/A1 – FULL STACK DEVELOPMENT ED. 2

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A1 – DCT 2016A1RO122 – CUP E17B16001420009 – CLP 1001031811GA160007

 

LA PRESENTE COSTITUISCE COMUNICAZIONE UFFICIALE

 

Di seguito  la graduatoria finale degli ammessi al percorso FULL STACK DEVELOPMENT ED. 2

 

graduatoria_enter_training_full_stack_ed.2

 

 

Si comunica che in data 29/04/2019 alle ore 14.30, gli ammessi alle selezioni sono attesi nella sede di via Malta, 28 per l’accettazione formale del corso.

PUBBLICAZIONE GRADUATORIA progetto ENTER TRAINING “Entrepreneurs and Technologists iteRative TRAINING” Avviso Pubblico Green & Blue Economy – Linea 1/A1 – CREAZIONE D’IMPRESA “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL” con mobilità transnazionale

POR Sardegna FSE 2014-2020 ”Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della ”Green & Blue Economy”- Linea 1/A1 – DCT 2016A1RO122 – CUP E17B16001420009 – CLP 1001031811GA160007

 

LA PRESENTE COSTITUISCE COMUNICAZIONE UFFICIALE

 

Di seguito  la graduatoria finale degli ammessi al percorso CREAZIONE D’IMPRESA “DALL’IDEA AL BUSINESS MODEL” con mobilità transnazionale:

 

GRADUATORIA_SELEZIONI_CREAZIONE_D’IMPRESA_ENTER_TRAINING

 

 

Si comunica che in data 29/04/2019 alle ore 14.30, gli ammessi alle selezioni sono attesi nella sede di via Malta, 28 per l’accettazione formale del corso.