CATALOGO REGIONALE APPRENDISTATO

Offerta pubblica di servizi formativi e domanda di iscrizione ai corsi

SI COMUNICA

che la RAS ha pubblicato il “CATALOGO REGIONALE APPRENDISTATO” PER LA FORNITURA DI ATTIVITA’ E SERVIZI RELATIVI ALLA FORMAZIONE FORMALE NELL’AMBITO DEL CONTRATTO DI APPRENDISTATO EX L.196/ 97 – D.Lgs. 276/03 ed il modulo relativo alla DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI PER APPRENDISTI E TUTOR AZIENDALI.

La PARTNERSHIP composta dalle Agenzie Formative UNIFORM CONFCOMMERCIO capofila RT, ANAP SARDEGNA, CNOS-FAP SARDEGNA, C&D FOR HUMAN RESOURCES, I.FO.L.D, G.A.P. Srl, EXFOR e dall’E.B.I.T. ENTE BILATERALE REGIONALE DELL’INDUSTRIA TURISTICA DELLA SARDEGNA e dall’E.B.T.S. ENTE BILATERALE TURISMO SARDEGNA si è aggiudicata con il progetto “FORMAPPRENDISTI TURISMO E SERVIZI” il Lotto relativo al macrosettore “ TURISMO e SERVIZI”.

Possono accedere all’offerta pubblica gli apprendisti e i tutor aziendali delle imprese, ubicate in Regione Sardegna, prive di capacità formativa interna e quelle con capacità formativa interna parziale, che hanno assunto o che assumeranno nuovi apprendisti.

I destinatari dell’offerta di cui sopra, pertanto, sono:

1. Gli Apprendisti ai sensi dell’art.49 del D.lgs. n.276/03
– Apprendistato Professionalizzante – Prima annualità: apprendisti assunti a partire dal 01.01.2008, in forza ad aziende che scelgono la tipologia della formazione formale esterna o integrata, che non hanno usufruito di alcuna proposta formativa;
– Apprendistato Professionalizzante – Prosecuzioni: apprendisti assunti da aziende che hanno scelto la tipologia della formazione formale esterna o integrata, che hanno usufruito di una proposta formativa pubblica o privata, debitamente documentabile, che hanno frequentato almeno l’80% della formazione erogata negli anni precedenti e che devono proseguire la formazione per i successivi anni di apprendistato.

2. Gli Apprendisti ai sensi dell’art.16 ex Lege n.196/97
– “Extra obbligo formativo” – Prima annualità: apprendisti maggiorenni, che non hanno ricevuto alcuna proposta formativa, con scadenza del contratto oltre il 31.12.2011; – “Extra obbligo formativo”
– Prosecuzioni: apprendisti maggiorenni, che hanno ricevuto una proposta formativa, debitamente documentabile, con scadenza del contratto oltre il 31.12.2011.

3. Gli Apprendisti minori
– “Extraobbligo d’istruzione assunti, attivi e con scadenza del contratto oltre il 31.12.2011 e/o che saranno assunti entro il 24 aprile 2012 ai sensi dell’art.16 della L.N.196/1997 e dell’art.7 co.7 del D.Lgs.n.167/11 (Testo Unico dell’Apprendistato). Determinazione n. 53146/6152/F.P. di 22/11/2011 RAS Ass.Lavoro.

4. I Tutor aziendali
– Datori di lavoro, soci, familiari, coadiuvanti o lavoratori, di aziende che hanno scelto la formazione formale esterna o integrata, delegati alla funzione di tutor aziendale.
Per quanto riguarda i lavoratori designati in qualità di tutor, si specifica che devono essere identificati tra i lavoratori che, al contempo:
a. sono inquadrati ad un livello pari o superiore rispetto alla qualifica che dovrà conseguire l’apprendista al termine del periodo di apprendistato professionalizzante;
b. svolgono attività lavorative coerenti con quelle dell’apprendista;
c. possiedono almeno tre anni di esperienza lavorativa.

Per usufruire dell’offerta formativa pubblica (finanziata), si precisa che:

1. L’ Azienda, priva di capacità formativa interna e/o con capacità formativa interna parziale, deve compilare in ogni sua parte la domanda di iscrizione ai corsi per apprendisti e tutor aziendali allegando fotocopia dei documenti d’identità in corso di validità, la mancata presentazione della stessa preclude l’accesso all’offerta in oggetto.

2.Le domande compilate devono essere presentate all’Agenzia Formativa, Capofila del Raggruppamento Temporaneo aggiudicataria del macrosettore di riferimento, con allegato il PFI (Piano Formativo Individuale)Allegato B” sottoscritto dall’azienda e dall’apprendista. L’Agenzia capofila del RT, previa verifica, sottoscriverà il PFI.

3. L’ Azienda deve, inoltre, compilare l’Allegato C (RICHIESTA DI PARERE DI CONFORMITÀ), intestarlo all’Ente Bilaterale del Settore di riferimento allegare il PFI (Piano Formativo Individuale), sottoscritto dall’azienda, dall’apprendista e dal legale rappresentante dell’agenzia formativa capofila RT, ed il DURC in corso di validità o ricevuta di richiesta e trasmettere il tutto all’ENTE BILATERALE di competenza entro 15 giorni dall’assunzione dell’apprendista.

4. Le istanze ( domanda d’iscrizione ) saranno evase secondo l’ordine cronologico di arrivo, nel rispetto delle riserve finanziarie e sono subordinate alla verifica della regolarità contributiva ( DURC ) delle imprese interessate da parte degli Enti Bilaterali.

SCARICA GLI ALLEGATI

Catalogo apprendistato
Richiesta iscrizione corsi

Allegato B (Piano Formativo Individuale)
Allegato C (Richiesta parere conformità)
Modello integrazione al piano formativo

La documentazione è scaricabile dai seguenti siti:

www.uniformconfcommercio.it

www.sardiniacnos.it

www.cedcenter.it

www.ifold.it

www.exfor.it

www.ebtsardegna.org

www.ebitsardegna.it

www.sardegnalavoro.it sezione formazione-apprendistato-documentazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *